Hatha Yoga

Nato in India, lo yoga è una disciplina che punta, attraverso esercizi fisici e di meditazione, a unificare il corpo e lo spirito. L’Hata Yoga, o “yoga della forza” è la sua forma più diffusa.

Hatha, letteralmente significa sforzo, ma il suo significato è più complesso. La parola è composta da ha (sole) e tha (luna), anche riferendosi al passaggio dell’aria nella narice destra (assimilata al sole) e nella narice sinistra (assimilata alla luna). Quindi lo Hatha Yoga vuole rappresentare l’insieme dei due respiri. Possiamo vedere nei due astri – il sole e la luna – anche il maschile e il femminile, il caldo e il freddo, il giorno e la notte …

Nello Hata Yoga tutte le dualità e gli opposti che ci vengono in mente mirano ad essere riuniti, e a funzionare in armonia. Lo Hata Yoga ha infatti come scopo di raggiungere il samadhi, cioè l’annullamento della dualità, perché se il cuore e la ragione collaborano viviamo meglio e prendiamo decisioni migliori.

La caratteristica fondamentale dello hata yoga consiste nella sua accessibilità a un pubblico eterogeneo, qualunque siano l’età, il sesso e le condizioni di salute. Privo di competizione, non è necessario avere competenze specifiche e i risultati dipendono soprattutto dalla volontà, la concentrazione e la perseveranza che ognuno di noi mette nel realizzare le posizioni (asana).

Grazie alla concentrazione e alla forza di volontà che richiede, lo hata yoga influenza positivamente anche la mente. Lo stress e l’ansia diminuiscono progressivamente, e dopo alcune sedute si prova un profondo benessere che si ripercuote sulla vita quotidiana e nelle relazioni con gli altri.